Il post parto è forse il periodo più delicato nella vita di una Donna, sia mentalmente che fisicamente.
Difatti la mamma è sottoposta a stati di stress e ansia più elevati del solito. Dopo il parto c’è un cambiamento drastico nella quantità di ormoni presenti dalla gravidanza e già questo porta scompensi a livello emotivo.
I cambiamenti di routine giornaliera e responsabilità continua possono veramente pesare alla mamma. D’altronde la Donna non nasce mamma, un po ‘come l’uomo, non nasce papà. Genitori si diventa con il tempo, di certo inizialmente è difficile perché richiede sforzi e sacrifici a cui non siamo abituati, e diciamoci la verità, chi vuole sacrificarsi? Io no di certo e per il tuo bene è meglio che inizi a non farlo anche tu.
Non sacrificarsi non ti dipinge come cattiva madre, anzi. Come “sacrificio” intendo la rinuncia del tempo per se stesse che sia dal mettersi lo smalto, a guardarsi in giro! E certo, io al posto delle pulizie molte volte metto lo smalto oltre che praticare Yoga o accendo una candela profumata. Neanche il mio compagno sacrifica il tempo per se stesso, perché dovrebbe? Io non vorrei. Tanto fidatevi che una volta diventati genitori il tempo per voi già diminuisce da solo quindi non occorre vi mettiate anche voi.
Ritorniamo alla ripresa fisica post partum. Molto spesso le neomamme si sentono quindi sopraffatte dalla situazione e dal loro cucciolino/a. Questo è un sacrificio, molte ragazze non riescono più neanche a farsi una doccia in pace e quindi non rinunciano solo al momento di relax ma anche a seguire un percorso di guarigione post parto.
Esatto, perché dalla gravidanza è necessario guarire.
Il corpo durante i 9 mesi è sottoposto ad un enorme stress. Cambia tantissimo, si plasma sopra la gravidanza. Cambia persino la sua “composizione” chiamiamola così. Diventando quindi più “morbido” per permettere alla gravidanza di progredire e per permettere il travaglio, il parto e il recupero post parto. Per capire cosa succede al corpo in gravidanza ti invito ad iscriverti al mio corso gratuito “Gravidanza senza segreti”, richiedilo qui.
Il corpo nel post parto necessita quindi di un aiuto per recuperare la sua completa funzionalità. Non si può fare altrimenti perchè non guarisce bene da solo ma ha bisogno di esercizi particolari e specifici per recuperare gli addominali nel post parto e recuperare il pavimento pelvico nel post parto. Una buona ripresa post partum si ripercuote in positivo nella vita futura della mamma.
E’ fondamentale quindi già in gravidanza pensare al post parto iniziando quanto prima un percorso di Yoga in gravidanza, anche nel primo trimestre di gravidanza se la tua ostetrica o ginecologa ti danno il consenso (molto spesso dicono di si). E’ importante perché la pratica giusta di Yoga in gravidanza ci serve per rinforzare il corpo, mobilitarlo e tenerlo flessibile oltre che proteggere la parete addominale e pelvica. La pratica di Yoga in gravidanza si adatterà a ogni trimestre di gravidanza in cui ti trovi. E’ importante quindi seguirla fino al termine della gravidanza se il nostro corpo ce lo concede.
Terminata la gravidanza è bene intraprendere un percorso di Rieducazione muscolare dopo i 40 giorni dal parto. Per recuperare al meglio devi seguire questi step:
- Fai la visita di controllo post partum con valutazione del pavimento pelvico
- Fai una valutazione da un fisioterapista o osteopata della diastasi addominale (di solito avviene tramite ecografia)
- Inizia il percorso di Yoga Rieducativo come YM post parto e seguilo alla lettera per 3 mesi
- Se possibile alimentati in modo equilibrato e se necessario fatti seguire da una nutrizionista professionista
- Dopo il percorso di YM post parto continua la tua pratica con un percorso di Yoga Donna come BenessereDonna
Prendersi cura di noi stesse soprattutto in gravidanza e nel post partum è un qualcosa che va al di fuori della forma fisica, ma parliamo della salute generale della Donna. E’ importante stare bene nel proprio corpo, il nostro corpo ci sostiene ogni giorno della nostra vita. Se è funzionale, forte e in salute stiamo bene anche psicologicamente!
Il movimento nel post parto ci aiuta a superare anche i momenti difficili e gli sconforti. Il movimento è salute, è vita!
Ti aspetto sul tappetino
Elisa
Se ti piacerebbe leggere qualcosa di particolare nel blog oppure semplicemente condividere la tua storia di gravidanza o post parto scrivimi a info@benessereingravidanza.net
Sarai condivisa in forma anonima nella newsletter
💕Iscriviti gratuitamente alla newsletter: http://eepurl.com/h31AL5