Post Parto, te lo saresti mai immaginato?

Ti saresti mai immaginata fosse così il tuo post parto? Io in realtà no!

Spesso le mamme non sono portate a pensare troppo al post parto. Dall’esito positivo del test iniziamo a concentrarci sulle visite che dobbiamo fare e sugli acquisti.

Attenzione, segue solo sincerità, perché la base del Benessere è la sincerità tra noi Donne oltre che l’informazione.

La maggior parte di noi viene cresciuta con un’idea non veritiera della maternità. Ne vediamo il bello in tv, ascoltiamo il bello dalle altre mamme super innamorate dei loro cuccioli e non facciamo spazio a dubbi o domande.

La preoccupazione principale è sempre rivolta al travaglio ed al parto, come se fosse qualcosa al di fuori delle nostre capacità. Utilizziamo la gravidanza per prepararci, non troppo mentalmente quanto fisicamente.

Ed ecco che il pancione cresce finalmente, compriamo i vestiti premaman, il corredino del neonato. Tutine e calzini a non finire che meraviglia, io l’ho fatto e sono stati momenti speciali dico la verità, ma vorrei essermi preparata alla realtà difficile del post parto perchè la prima volta che sono diventata mamma non l’ho fatto e ne ho pagato le conseguenze.

Ricorderò sempre la prima volta al corso preparto quando una mamma incinta disse durante la lezione: “ La depressione post parto è più reale di quel che si crede..”, quanto aveva ragione!

In quel momento il mio istinto da donna incinta mi spinse a sminuire questa affermazione, portando naturalmente rispetto verso questa donna che è stata l’unica voce sincera durante la mia gravidanza.

Quel che pensavo era “ Ma com’è possibile stare così male con un neonato così bello e profumato tra le braccia? Cosa può andare male? Come faccio ad essere infelice una volta nato?”

In realtà nel post parto è possibile che le emozioni siano spesso negative, durante il mio primo post parto sono stata molto spesso infelice ed ora vediamo il perchè.

Nel Post parto ci troviamo a fare i conti con una serie di cose.

Prima di tutto, l’esperienza di travaglio e di parto. Soprattutto se le cose non sono andate come speravamo, ce ne facciamo una colpa e ci sentiamo inadeguate. L’esperienza di nascita è un qualcosa che rimane dentro, non lo dimentichi perchè è un’esperienza potente, è pura vita. In quei momenti veramente assapori l’essenza della vita che va al di fuori del nostro controllo, va al di fuori della perfezione di questo secolo. E’ più importante di tutto. Lì ti senti VIVA , non sei più addormentata come prima. Tutti i tuoi muri se vuoi cadono, ma questo devi permetterlo tu e naturalmente deve permetterlo anche il posto in cui ti trovi, le persone con cui condividi quest’esperienza. Ma ritorniamo a noi, magari il prossimo articolo sarà dedicato solo al Travaglio di parto! Se ti piacerebbe leggere un argomento in particolare devi solo inviarmi una email a info@benessereingravidanza.net 

Il pancione sparisce lasciando spazio a un corpo che, inizialmente, non ha forma. I kili di troppo rimangono per un pò, danno fastidio come da fastidio la pancia che non riesci a ringraziare come spesso leggi sui social “Ringrazia il tuo corpo per quello che ha creato..”

Non riesci perchè spesso non ti piaci, ed accettarsi fa parte anche questo del benessere.

Qui non esiste la cultura del post parto. Spesso le persone involontariamente sono indelicate con te. Ti tartassano di consigli e rubano spesso il tuo tempo libero per un caffè che dura ore, mentre tu se allatti al seno ti senti spesso imbarazzata, e ti senti imbarazzata anche se allatti dal biberon perchè ti arrivano le domande, che spesso fanno male.

Per vivere un post parto sereno sarebbe speciale avere qualcuno che ci prepara da mangiare e ci aiuta nelle faccende domestiche, io ho avuto questa fortuna e ha fatto veramente la differenza sul mio benessere.

Un altro punto cruciale che fa la differenza sulla tua salute è la mancanza di sonno, non sottovalutarla. Sei stanca, non dormi più come prima e sei sotto tensione perché hai mille dubbi e paure riguardo al tuo piccolino/a e a te stessa. E’ normale sia così, non nasci mamma. Chi si abitua a non dormire? Nessuno fidati, il sonno è un’esigenza vitale, non puoi farne a meno.

Non dimentichiamo gli ormoni che dopo il parto fanno molti brutti scherzi, come la stanchezza che non ci permette di essere lucide. Non sei tu che sei fatta male, sono cose al di fuori della tua volontà. A te resta solo la voglia di prenderti cura di te stessa e di ricordarti ti te, perchè sei importante. Sono qui per dirti che andrà tutto bene.

Con il tempo imparerai a vivere nel tuo nuovo ruolo, non sarà sempre semplice ma riuscirai a farlo. Riuscirai a trovare un equilibrio nella vostra nuova vita!

Organizzati già in gravidanza pensando al tuo post parto. Più sarai decisa sui tuoi desideri più sarà per te un’esperienza positiva. Leggi, informati. L’informazione sta alla base del Benessere.

In gravidanza è molto importante prepararsi fisicamente e mentalmente al travaglio, al parto e al post parto.

Pratica Yoga, segui delle lezioni di meditazione! Scrivi la lista dei desideri per la tua nascita e parla già del tuo post parto. Sarà un periodo più intenso ma non per forza negativo, il mio secondo post parto è stato meraviglioso anche se difficile.

Fatti seguire da persone che ti piacciono,se necessario cambia i professionisti che ti seguono. Devi essere circondata da persone che ti aprono il cuore, non che lo chiudono quindi questo potrebbe essere un buon momento per chiudere dei rapporti per te malsani.

Preparati, tu sei importante e più ti prepari più avrai un’esperienza positiva. Accetta i pianti, nel post parto non saranno solo del tuo neonato.

Il cambiamento può essere doloroso ma vedrai che se tu lo vorrai sarà pieno di luce.

Ricorda che se senti la necessità di un supporto psicologico puoi chiederlo, devi chiederlo.

I metodi per stare bene nel post parto ci sono! Ricapitolando:

-Informati

-Pratica Yoga e meditazione in gravidanza 

-Scrivi una lista desideri per la nascita

-Avvicina a te le persone che ti aprono il cuore ( se necessario allontana le altre)

-Informati sul post parto

-Appena possibile segui un percorso di rieducazione muscolare post parto come YM post parto

-Pratica la respirazione, qui ti lascio il link a una pratica speciale per te e se ti va iscriviti al mio profilo instagram

Ti auguro veramente un Post Parto pieno di luce! Se ti va di condividere la tua esperienza scrivi a info@benessereingravidanza.net , la tua storia verrà pubblicata sulla newsletter in forma anonima proprio per supportare tutte le donne come te, come me.

 

Elisa

 

Scroll to Top