Gambe gonfie in gravidanza

In gravidanza sono veramente molti i cambiamenti che affronta il nostro corpo, sin dal primo giorno. La gravidanza è un periodo speciale ma ricco di insidie. Io stessa durante la mia prima gravidanza sono rimasta incredula contando la quantità di fastidi che una Donna in gravidanza può provare.

 

Dal semplice gonfiore, alle nausee. Al nervosismo cronico, io l’ho chiamata la mia peggior sindrome premestruale!! Dolore alla schiena, al bacino, al collo e chi più ne ha più ne metta!

 

Certo è che se mantieni il tuo corpo allenato con costanza la maggior parte dei fastidi si affievolisce o sparisce del tutto!

 

Oggi parliamo di circolazione e gambe gonfie in gravidanza. 

Devi sapere che uno dei cambiamenti della gravidanza consiste proprio nella quantità di liquidi presenti nel corpo. Infatti, per garantire la formazione del tuo bambino, Il volume dei liquidi aumenta quindi c’è un maggior flusso sanguigno confronto la norma. Il cuore in gravidanza batte dal 20 al 40% più velocemente per gestire al meglio il sangue in più.

 

Il sistema circolatorio è messo alla prova e spesso si possono accusare gonfiore alle gambe, ai piedi e alle caviglie. Il ristagno dei liquidi, causato dal ritorno venoso delle gambe che è più appesantito, si presenta anche nelle cosce causando del fastidio e del gonfiore accompagnato dai tipici buchetti che scompaiono, una volta terminata la gravidanza e il post parto se si ritorna alla nostra forma ideale.

 

E’ importante non sottovalutare il problema di circolazione ma trattarlo in tempo tramite la pratica dello Yoga in gravidanza e della respirazione ( sotto ti spiego meglio la relazione tra respiro e circolazione), tramite l’alimentazione e i massaggi.

 

Yoga e respirazione in gravidanza per la circolazione

 

La pratica costante dello Yoga ti aiuta a drenare il liquido in eccesso, rinforzare i muscoli per dare un supporto maggiore al tuo sistema circolatorio e linfatico. Esatto, la muscolatura del corpo se ben allenata dà supporto a molte altre strutture, in questo caso al sistema circolatorio. Inoltre da abbinare alla pratica di Yoga esistono le pratiche di respirazione guidata che ti aiutano a rendere più profonda ed efficace la respirazione naturale, allenando e liberando di conseguenza il muscolo diaframma che aiuta anche lui il drenaggio dei liquidi. Il muscolo diaframma sposta una grande quantità di liquidi nel corpo oltre che massaggiare gli organi interni e supportare il loro lavoro. Se libero da contratture e tensioni aiuta a portare maggior nutrimento anche al tuo bambino !

Nei percorsi di Yoga in gravidanza sul sito trovi delle lezioni specifiche per stimolare la circolazione, drenare il corpo ed allenare la tua respirazione!

 

Alimentazione in gravidanza per la circolazione

 

E’ molto importante alimentarsi in modo adeguato. Cerca di prediligere cibi freschi e di stagione oltre che cercare di assumere alimenti idratanti (ricchi di acqua), variare durante la settimana e bere una quantità per te sufficiente di acqua, almeno 2 litri al giorno variando acqua con tisane permesse  in gravidanza tipo la malva, la camomilla e il tiglio. Cerca inoltre di frazionare i pasti più volte durante la giornata ed evita di accumulare tutto in pochi pasti, soprattutto nel secondo e terzo trimestre dove il fabbisogno energetico è maggiore.

Aggiungi degli alimenti ricchi di flavonoidi (frutti rossi, mele, pere, cipolla, ravanelli e peperoni) perché ti possono aiutare a proteggere le pareti dei tuoi vasi sanguigni. 

 

Potrebbe essere utile assumere anche del magnesio se soffri anche di crampi. Consultati con la tua ostetrica o ginecologo di fiducia.

 

Massaggio in Gravidanza

In gravidanza è buona abitudine abbinare anche il Massaggio Garbabhyanga . Questo massaggio fa parte delle pratiche di massaggio ayurvediche e ti può aiutare senz’altro a rilassare il sistema nervoso abbassando lo stress e liberando di conseguenza il diaframma da eventuali tensioni. Inoltre aiuta la tua pelle ad essere più elastica nutrendola con l’olio utilizzato nel massaggio oltre che dalle manualità del trattamento che stimolano il microcircolo superficiale migliorando l’ossigenazione dei tessuti. Fa bene alla pelle, fa bene al cuore e fa bene alla tua circolazione. Con le manovre dolci e avvolgenti di questo massaggio si aiuta anche il drenaggio dei liquidi in eccesso! Questo massaggio ti può accompagnare, come la pratica dello Yoga in gravidanza, per tutta la gestazione e anche nel post parto! Se abiti vicino a me ( Cles Val di Non, Trentino) sappi che ho attivo anche questo servizio, ti basta contattarmi info@benessereingravidanza.net

 

La pratica dello Yoga in Gravidanza non ti serve solo per prenderti un momento per te e il tuo bambino ed intensificare il vostro legame, si questa visione è molto romantica e la amo veramente tanto! La pratica dello Yoga in Gravidanza ti serve per mantere il tuo corpo in salute!! Rinforzarlo e mantenerlo mobile quindi se possibile inizia a praticare già nel primo trimestre e, nel terzo trimestre dove i movimenti fisici risultano più difficoltosi non mollare! 

 

Alla fine il Benessere è solo una scelta di vita, sta a te decidere di vivere così. 

Scopri i miei percorsi oppure prenota una call gratuita con me!

 

Qui invece trova la nuova lezione di Yoga dedicata alla circolazione in gravidanza, iscriviti gratuitamente al mio canale Youtube

Scroll to Top