Verità Post Parto

Oggi ti parlo di Verità del Post parto, ti dico quello che non ti dice nessuno. E’ da tempo che desidero farlo perchè sono convinta che con la condivisione di esperienze personali si possano aiutare veramente le donne nel post parto a non sentirsi così sole, come spesso accade alle mamme. Il mio scopo non è spaventare, il mio scopo è condivide esperienze reali perchè solo con la verità ci si prepara. La mia verità non è la verità assoluta ma è l’esperienza di una donna come te. L’esperienza data sia dalla mia storia personale e anche dal confronto con moltissime altre mamme e donne come te. Prendere consapevolezza su cosa vuol dire diventare genitori è il primo passo nella prevenzione a molte crisi future! La conoscenza è il primo passo verso il Benessere.

Il post parto è il periodo più difficile nella vita di una donna, ma anche della coppia in generale. Il post parto può essere una sberla in faccia, se non ci si prepara. Non tutte hanno un’esperienza negativa del post parto ma sicuramente è un’esperienza che ti mette alla prova.

Il mio ultimo post parto è stato difficilissimo ma molto dolce e positivo, cosa che non è stato il mio primo post parto. Non ho avuto problemi di drepressione ma ho avuto una crisi profonda durata circa un anno.

Veniamo  cresciute con l’idea che il momento più difficile della maternità sia il travaglio, il parto. Veniamo cresciute con il pensiero che sia naturale averne paura, averne timore. Crediamo che il travaglio ed il parto siano situazioni al di fuori delle nostre capacità, siamo abituate a sentire racconti di terrore, a vedere esperienze tragiche nei film e ascoltiamo i racconti e le esperienze delle altre donne (mamma , nonna, amiche, zie..)

Crediamo che la gravidanza sia il momento più felice nella vita di una donna, e anche il diventare madre ma, in realtà, le cose sono ben diverse. Questa è la falsità della televisione, dei social. Non mostrano realmente come si sente una Donna soprattutto quando diventa mamma.

La donna spesso si sente sola! 

Diventare genitori ti mette in difficoltà, è spesso terribile. Nessuno ti prepara alle notti insonni, alle continue sfide dettate sia dalla stanchezza ma anche dai continui cambiamenti di tuo figlio perchè si, anche se piccolini, hanno la loro personalità, le loro giornate no. Tu sei la loro guida, non hanno altro che te, vivono grazie a te inizialmente.

La gravidanza non è sempre il momento più bello della vita di una donna, speciale si ma ci sono molte mamme che soffrono di depressione anche in gravidanza.

Passiamo la gravidanza con la paura esclusiva del travaglio e del parto, come se fosse qualcosa al di fuori delle nostre capacità, come se fosse una croce (siamo abituate a pensarlo). Non ci prepariamo per il post parto dandolo per scontato, come se fosse qualcosa di semplice confronto al parto ma, la verità è che il parto è solo l’inizio di una montagna in salita. Il parto è solo l’ inizio.

Nessuno ci dice la verità, come se la verità fosse un tabù. Della depressione post parto non se ne deve parlare perchè non ha senso che una donna vada in crisi con quel meraviglioso bambino, questo lo pensavo pure io.

E’ strano pensare che una donna si penta quasi di aver partorito suo figlio, ma spesso succede. E’ strano pensare che una donna possa dire anche solo silenziosamente dentro di lei che stava meglio prima, io l’ho pensato. E come me molte altre donne e questo non ci fa delle cattive madri.

Non sto normalizzando la depressione post parto, perchè la depressione può essere evitata con le giuste informazioni.

La trasformazione da Figlia a Mamma è spesso dolorosa. Ci ritroviamo spesso a fare i conti con le nostre vecchie ferite, con la stanchezza, con il nostro nuovo ruolo da guida.

Parliamo chiaro alle nostre figlie, diciamo loro la verità sulla maternità. Diamo loro coraggio, non paura. La paura è un’emozione naturale ma non dobbiamo nutrirla. La paura, la sofferenza, il dolore fanno sì parte della vita ma non devono diventare il nostro modo di essere.

Non spaventiamo le nostre figlie, le nostre amiche o conoscenti con racconti di terrore. la comunicazione del travaglio e del parto è il dolore ma questo non significa che noi donne non siamo i grado di gestirlo. Il dolore è forte non lo nego, ma anche il nostro essere lo è. Perchè non aiutiamo le altre donne ad avere fiducia in loro stesse?

Infine, raccontiamo la verità. Diventare genitori può essere devastante, parliamone. Aiutiamoci a vicenda, non diventiamo un peso per le altre. Non facciamo commenti, non diamo consigli. Offriamo il nostro aiuto e se non possiamo offrirlo chiediamo solamente come stai.

Le neo mamme hanno bisogno di questo, non di sentirsi giudicate, sbagliate o cattive.

E’ normale fare fatica in un momento di enorme cambiamento come può essere il post parto. Facciamo informazione. Spingiamo le donne ad informarsi e fare qualcosa per il loro benessere.

Iniziamo ad essere sincere, a condividere le nostre esperienze reali di maternità. Ti invito a lasciare un commento qui sotto per dire il tuo pensiero, ogni cosa è ben accetta.

La mia verità non è la verità assoluta ma è la verità di moltissime mamme. Smettiamo di sentirci sole, di far sentire sole le altre. Aiutiamoci partendo dalla sincerità. 

La depressione post parto si può prevenire? Non so nulla di certo ma quello che so è che la depressione ha origine nella donna già prima della gravidanza a volte. Si nasconde nel suo modo di vivere la sua femminilità, si nasconde nella storia di vita, nella storia di gravidanza, si nasconde nella storia di nascita. Non lo so se si può prevenire ma sicuramente preparare le donne fin da ragazze a vivere una femminilità consapevole le potrebbe aiutare dopo. Offrire il giusto supporto psicologico anche se non è richiesto nel post parto potrebbe essere utile perché spesso le mamme si tengono dentro le sensazioni negative che hanno.

Come puoi vivere una femminilità consapevole? Praticando la consapevolezza del proprio ciclo. Segnando ogni giorno i tuoi stati d’animo, il tuo momento del ciclo per comprendere e capire il perchè del tuo essere ed accettare che sei un essere ciclico come ogni creatura vivente. Molte donne non accettando il loro essere femminile, la loro mestruazione perchè la società impone un certo stile di vita. Iniziare a vivere con serenità questo lato importante dell’essere donna contribuisce a favorire il benessere nel post parto. Questa pratica speciale la troverai nel nuovo programma di Yoga “BenessereDonna” in uscita sulla piattaforma!

Segui un percorso di preparazione alla nascita e al post parto, cercalo perchè sicuramente c’è anche online! Posso darti qualche consiglio riguardo, scrivimi tramite email. Segui inoltre dei percorsi di movimento specifici per la gravidanza ed il post parto, il movimento crea energia e ti fa sentire bene oltre che tenerti in forma! Nel sito trovi tutti i programmi di Yoga specifici per gravidanza, post parto e yoga donna, vai qui

Qui ti lascio il video che ho creato per te, ti invito a seguire il canale e condividere il tuo pensiero o esperienza personale per regalare luce a molte donne che purtroppo si sentono spesso sole con i loro sensi di colpa.

https://youtu.be/vgkaMkH3YNQ

 

Seguimi su Instagram

Scroll to Top